AUTOLETTURA GAS
una buona abitudine da coltivare: è semplice e ti conviene
L'autolettura del gas è una buona abitudine che ti permette di conoscere costantemente i tuoi consumi e di comunicarceli periodicamente.
In mancanza dell’autolettura (comunicata dal cliente) o della lettura effettuata a domicilio e comunicata dall’azienda di distribuzione (che non è la stessa azienda che emette le bollette e che le effettua solo periodicamente in base ai consumo annuo presunto del singolo cliente), per poter emettere la bolletta dovremo necessariamente stimare i tuoi consumi, ovvero calcolare un consumo presunto.
Cos’è il consumo presunto?
E’ un consumo che viene determinato dalla stagionalità, dal tipo di uso del gas e dal consumo storico del cliente, che pertanto essendo appunto stimato potrebbe essere inferiore o maggiore del consumo realmente effettuato. La stima naturalmente verrà conguagliata una volta che ci perverrà una lettura reale, restituendo quanto fatturato in acconto e fatturando il consumo effettivo
Come si fa?
Per effettuare correttamente l'autolettura non devi fare altro che recarti presso il tuo contatore del gas e accedere ai dati relativi al consumo
Esistono 2 tipi di contatore:

CONTATORE TRADIZIONALE
è caratterizzato da un totalizzatore posto sul quadrante che consente di leggere il consumo
ATTENZIONE
I numeri di cui devi prendere nota ai fini dell'autolettura sono esclusivamente quelli su fondo NERO, ovvero solo quelli a sinistra della virgola.
Sul contatore potrai trovare anche altre informazioni come il numero di matricola, che è riportato anche sulla bolletta del gas.

CONTATORE ELETTRONICO
funziona in maniera analoga a quello tradizionale, con la differenza che i consumi vengono indicati in un display digitale che consente inoltre di visualizzare tutta una serie di informazioni molto utili. In molti apparecchi è presente anche un'elettrovalvola che intercetta il flusso di gas e che può essere comandata a distanza.
Tutti i display, per minimizzare il consumo di energia, sono normalmente spenti e per attivarli è sufficiente premere il pulsante vicino al display. A seconda del modello di contatore installato, occorrerà premere una o più volte gli appositi pulsanti presenti sull'apparecchio per far apparire la schermata relativa ai consumi: i numeri di cui devi prendere nota ai fini dell'autolettura sono sempre solo quelli a sinistra della virgola.
Oltre al consumo di gas, puoi trovare anche altre informazioni
- Il codice PDR
- Lo stato della valvola (che può essere chiusa anche da remoto per la sospensione dell’erogazione)
- La data della chiusura del periodo precedente
- La portata massima
Come comunicare l'autolettura
Puoi comunicare l’autolettura esclusivamente nei periodi indicati in bolletta:
- Contattando il numero verde 800 1036 538 e seguendo le istruzioni della voce guida
- Accedendo alla tua area riservata sul nostro sito www.commercialegas.it