Autolettura Energia Elettrica e Gas Naturale
È sempre necessario effettuare l'autolettura?
A partire dal 1 Aprile 2017, per le fornituredi Energia Elettrica con contatore elettronico regolarmente teleletto non è più necessario comunicare l’autolettura: il Distributore locale territorialmente competente trasmette giornalmente alla Società di Vendita i dati di prelievo utili alla relativa bollettazione (Delibera 738/16 ARERA).
Per quel che concerne le utenze GAS, ad oggi il piano di sostituzione dei contatori meccanici con i nuovi contatori elettronici e programmabili per la telelettura è ancora in corso, pertanto è importante comunicare l' autolettura per avere una bollettazione emessa sulla base di consumi effettivi e non stimati.
Come e quando effettuare l'autolettura?
Per quel che concerne le utenze Gas la Società di vendita mette a disposizione un intervallo temporale - evidenziato nella prima pagina di ogni bolletta - compreso tra il 1° ed il 5° giorno di ogni mese, affinchè l'utente possa procedere a comunicare l'autolettura.
L'autolettura può essere comunicata tramite:
-
sito web, usando l’apposita sezione presente nell’Area Clienti;
-
App Miogas & Luce disponibile su App Store e Play Store;
-
operatore al Numero Verde 800 032 826 da rete fissa, al numero 02 89952240 da rete mobile;
-
automatismo, contattando il Numero Verde 800 032 826 da rete fissa, lo 02 89952240 da rete mobile (il servizio è attivo h24 nell'intervallo temporale dedicato alla comunicazione dell'autolettura e indicato nello specifico box nella prima pagina della bolletta);
-
email, scrivendo all’indirizzo servizioclienti@miogas.it;
-
fax al numero 02 57792884.
Miogas & Luce mette a disposizione un servizio gratuito di notifica con SMS che consente di conoscere quando è possibile comunicare l'autolettura.
Quali sono i dati da comunicare per effettuare l'autolettura?
Se il contatore è di vecchia generazione, la cifra da comunicare si trova a sinistra della virgola, di solito con cifre bianche su sfondo nero.
Se il contatore è di nuova generazione, per prima cosa va attivato il display, che di solito resta spento, premendo il pulsante di consultazione; è necessario procedere nella consultazione sino alla visualizzazione dei dati di prelievo, il dato da comunicare è il numero intero a sinistra della virgola, omettendo invece le cifre dopo la virgola.